Glossario: termini relativi all'illuminazione e spiegazione delle specifiche
Illuminazione d'accento
L'evidenziazione delle singole caratteristiche
Adattamento
Il processo mediante il quale la vista si adatta ai livelli relativi di luminosità, ad es. diurno o notturno
Riflettore asimmetrico
Un riflettore che distribuisce la luce in modo differenziale in direzioni specifiche
Deflettore
Un tipo di apparecchio schermato per impedire la fuoriuscita di luce da un apparecchio di illuminazione
Angolo del fascio
L'angolo oltre il quale l'intensità di un riflettore scende alla metà del valore di picco
Candela
Una misura dell'intensità luminosa di una lampada
Aspetto del colore
La percezione relativa del calore della luce, calda, intermedia o fredda. (Vedi anche temperatura colore correlata)
Indice di resa cromatica (CRI)
La capacità relativa di una sorgente luminosa di consentire l'identificazione del colore
Temperatura di colore correlata (CCT)
L'espressione numerica dell'apparenza del colore, espressa in Kelvin
Contrasto
L'aspetto soggettivo di diversi livelli di illuminazione all'interno del campo visivo
DALI
Sta per Digital Addressable Lighting Interface ed è un protocollo di comunicazione standardizzato utilizzato con dispositivi di controllo elettronici come i driver LED. Molti sistemi CMS utilizzano l'interfaccia DALI per comunicare con le apparecchiature di illuminazione stradale
Diamond Optic®
Pluripremiato sistema di riflettori regolabili che adatta la distribuzione della luce all'area da illuminare.
Illuminazione diffusa
Illuminazione che emana in molte direzioni senza intensità di picco in nessuna direzione
Diffusore
Vetri traslucidi o satinati che generano una distribuzione della luce più uniforme
Apparecchio ad ingresso diretto
Apparecchio dove il collegamento tra esso e la colonna avviene tramite un codolo disassato
Illuminazione diretta
Illuminazione in cui l'area target è illuminata direttamente dall'apparecchio anziché tramite un'altra superficie
Abbagliamento della disabilità
Luce che influisce negativamente sulla capacità di svolgere un determinato compito visivo
Abbagliamento di disagio
Luce che rende scomodo un determinato compito visivo
Connettore Easy-fit™
Il connettore preferito tra un apparecchio a sospensione e la sua staffa che risolve tutti i problemi legati ai più datati connettori a vite
Apparecchio completamente spento
Espressione per apparecchi in cui vi è un taglio assoluto della luce sopra l'orizzontale. Per ulteriori informazioni sui gradi di abbagliamento G4, G5 e G6 vedere EN 13201
Abbagliamento
Quella luce emessa da un apparecchio che ha un effetto negativo su un determinato compito visivo