Glossario 2--Parole luminose e spiegazione delle specifiche
Sfera integratrice
Apparecchiature di prova che misurano vari aspetti dell'emissione luminosa, tra cui il flusso luminoso totale, la temperatura del colore e l'indice di resa cromatica. Consente di raccogliere dati più accurati da prodotti che utilizzano GUIDATO come sorgente luminosa
Grado di protezione IP
È un numero a due cifre che definisce il relativo grado di protezione di un prodotto.
Illuminamento
La misura della luce che arriva in un dato punto. Misurato in Lux e rappresentato dal simbolo E
Schema Isolux
Un diagramma che mostra la distribuzione della luce su una superficie mediante linee di tipo contorno in cui ciascun contorno unisce punti di illuminamento simile
Temperatura di giunzione (Tj)
È la temperatura misurata nel punto in cui un LED crea la luce emessa. È importante mantenere la temperatura di giunzione più bassa possibile per ottenere la longevità prevista dichiarata per il prodotto
Lampada
Il termine generico per una sorgente luminosa tradizionale
LED
Diodo emettitore di luce. Una sorgente luminosa a stato solido
Driver LED
Richiesto dai prodotti LED per controllare l'alimentazione elettrica ai banchi di LED. Questo può essere adattato per fornire correnti di azionamento preimpostate specifiche che consentono il controllo dell'emissione luminosa e della potenza del prodotto
Leggero
Quella parte dello spettro elettromagnetico visibile agli esseri umani
Rapporto di emissione luminosa (LOR)
La proporzione della luce emessa dall'apparecchio rispetto a quella emessa dalla sorgente luminosa all'interno dell'apparecchio
Inquinamento luminoso
Più propriamente conosciuta come luce invadente. È quella luce che si riversa in direzioni indesiderate e/o provoca effetti indesiderati
Rapporto di uniformità longitudinale (Ul)
La luminanza minima del punto divisa per la luminanza media in qualsiasi fila di punti calcolati tra due posizioni di illuminazione in un progetto di illuminazione stradale. Secondo BS5489-1:2003, nella valutazione del progetto viene utilizzato il valore più basso
Louvre
Un controller ottico costituito da un numero di lamelle disposte per ostacolare e/o reindirizzare l'emissione di luce da un apparecchio di illuminazione
Apparecchio
Termine tecnico per un apparecchio di illuminazione o lanterna
Luminanza
La misura della luminosità di una superficie. Misurato in candele per metro quadrato (cd/m2) e rappresentato dal simbolo L
Efficacia luminosa
Il rapporto tra l'emissione luminosa di una sorgente luminosa e l'elettricità consumata. Misurato in lumen per watt [lm/w]
Lux
Unità di misura dell'illuminamento
L90
È il termine utilizzato per indicare la durata prevista di un chip LED al punto in cui produce ancora il 90% del flusso luminoso iniziale. Questa cifra viene utilizzata per calcolare la perdita di luce annuale del prodotto ed è una buona guida per quanto riguarda la longevità generale del prodotto completo
Illuminamento mantenuto
Misurazione della luce che arriva in un dato punto dopo aver preso in considerazione i fattori di manutenzione
Fattore di manutenzione
Un moltiplicatore utilizzato per declassare l'emissione luminosa calcolata da un apparecchio di illuminazione che tiene conto del degrado della luce proveniente dalla sorgente luminosa e del crescente accumulo di sporco sull'apparecchio di illuminazione
Principio di illuminazione mantenuto
Le migliori pratiche attuali richiedono che la progettazione illuminotecnica simuli i risultati che ci si aspetterebbe da un progetto nel momento peggiore
Visione mesopica
Uno stato delle prestazioni visive umane che equivale ai livelli di luminosità tra visione scotopica e fotopica. cioè a livelli in cui il colore e la visione focalizzata cominciano a venir meno e si avvia la visione monocromatica