Il Comune di Niagara Falls ha sottoscritto un contratto da 6,6 milioni di dollari per l'ammodernamento dei lampioni a LED
La città delle Cascate del Niagara sta portando avanti i propri obiettivi di sostenibilità assicurandosi un accordo da 6,6 milioni di dollari per aggiornare i lampioni stradali ai LED, riducendo i costi e le emissioni di carbonio. (Credito: Canva Pro)
Le Cascate del Niagara, a New York, stanno intraprendendo un percorso di trasformazione per modernizzare la propria infrastruttura di illuminazione stradale, un progetto destinato a portare benefici economici e ambientali. Il consiglio comunale ha recentemente approvato un contratto da 6,6 milioni di dollari con Wendel, una società specializzata in architettura, ingegneria, efficienza energetica e gestione delle costruzioni. Questo contratto segna un passo significativo verso l'aggiornamento dei lampioni della città con la tecnologia LED ad alta efficienza energetica, promuovendo l'impegno della città verso la sostenibilità e la responsabilità fiscale.
Una mossa strategica verso l’efficienza energetica
La decisione di aggiornare l'infrastruttura di illuminazione stradale delle Cascate del Niagara fa seguito al precedente accordo del comune con National Grid per l'acquisto delle attività di illuminazione stradale della città. Questa mossa, combinata con l esperienza di Wendel, pone le basi per una revisione completa volta a ridurre il consumo energetico e i costi operativi. Si prevede che la decisione della città di passare all’illuminazione stradale a LED ridurrà i costi energetici del 50%, un risparmio significativo che sottolinea la fattibilità finanziaria delle tecnologie ad alta efficienza energetica.
Abbracciare la tecnologia delle città intelligenti
Oltre all’aggiornamento dei LED, Niagara Falls sta esplorando l’integrazione della tecnologia delle città intelligenti. Questo approccio innovativo prevede l’utilizzo di sensori per raccogliere dati in tempo reale, consentendo alla città di gestire le risorse in modo più efficace e migliorare i servizi pubblici. L’integrazione della tecnologia intelligente con l’aggiornamento LED migliora l’efficienza energetica e posiziona le Cascate del Niagara come una città lungimirante che sfrutta la tecnologia per lo sviluppo urbano sostenibile.
Sfruttare le iniziative a livello statale per un maggiore impatto
L’iniziativa delle Cascate del Niagara fa parte di una tendenza più ampia in tutto lo Stato di New York, dove città e comuni investono nell’illuminazione stradale ad alta efficienza energetica come componente chiave delle loro strategie di sostenibilità.
Lo Stato ha inoltre sostituito i lampioni con apparecchi a LED attraverso il programma Smart Street Lighting NY. Inoltre, NYSERDA offre sconti e incentivi per impianti di illuminazione ad alta efficienza. Le opzioni del prodotto includono le plafoniere a LED Damohony, la lampada da parete IKEA NYMANE e la luce di emergenza a LED New York City Code.
Syracuse ha intrapreso un progetto simile, convertendo oltre 17.500 lampioni in LED. Come per le Cascate del Niagara, si prevede che il progetto di Syracuse consentirà di risparmiare milioni di dollari in costi energetici e di manutenzione, riducendo al tempo stesso l'impronta di carbonio della città.
Benefici economici e ambientali
I risparmi previsti derivanti dalla conversione a LED delle Cascate del Niagara e dall’acquisizione dell’illuminazione stradale, stimati in 700.000 dollari all’anno, dimostrano i sostanziali vantaggi finanziari di tali iniziative. Questi risparmi si ottengono riducendo il consumo energetico ed eliminando i costosi costi di manutenzione precedentemente pagati alla National Grid. Assumendo il controllo sulla propria infrastruttura di illuminazione stradale, le Cascate del Niagara sono destinate a ottenere risparmi sui costi a lungo termine, che possono essere reinvestiti in altri progetti critici della città.