notizia
Notizie di industria
Notizie dell'azienda
Contattaci
Yuyao Yangming Illuminazione Co.,Ltd

Aggiungere: Zona industriale di Minyin, Liangnong

Città, città di Yuyao, provincia di Zhejiang,
ChinaSales

Telefono: 0086-0574-22222345...
Contatta ora
Casa > notizia > Notizie di industria > Esplorando il domani – I temi principali di Light Building 2026

Esplorando il domani – I temi principali di Light Building 2026

2025-10-13 10:49:59

L’architettura e la tecnologia si stanno evolvendo in tutto il mondo, guidate dalla digitalizzazione, dall’urbanizzazione e dall’obiettivo della neutralità climatica. Queste forze stanno modellando il modo in cui le città si espandono, come vengono utilizzati gli edifici e come vengono progettati gli spazi. Dall'8 al 13 marzo 2026, Light Building a Francoforte sul Meno metterà in luce le principali questioni future per i settori dell'illuminazione e della tecnologia dei servizi per l'edilizia. Tre temi principali definiranno l’agenda per il futuro dell’ambiente costruito: “Trasformazione sostenibile”, “Connettività intelligente” e “Luce vivente”.

Lighting in urban spaces: Outdoor lighting is a central element of Light  Building and it illustrates how lighting solutions can bring together design, safety and atmosphere in outdoor environments. (Source: Messe Frankfurt Exhibition GmbH / Pietro Sutera). Illuminazione negli spazi urbani: L'illuminazione esterna è un elemento centrale di Light Building e illustra come le soluzioni di illuminazione possono coniugare design, sicurezza e atmosfera negli ambienti esterni. (Fonte: Messe Frankfurt Exhibition GmbH / Pietro Sutera).

Questi tre temi principali riflettono gli sviluppi chiave che stanno attualmente plasmando il settore. Forniscono indicazioni in un ambiente di mercato dinamico ed evidenziano i requisiti tecnologici, orientati al design e sociali che stanno modellando il modo in cui costruiremo e vivremo in futuro. "Trasformazione sostenibile", "Connettività intelligente" e "Luce viva" definiscono i campi d'azione centrali nella tecnologia dell'illuminazione e dei servizi per l'edilizia, dall'approvvigionamento energetico rispettoso del clima e dalla connettività digitale alle qualità atmosferiche della luce. Illustrano come l'innovazione tecnologica, la progettazione architettonica e l'integrazione dei sistemi possono unirsi per creare soluzioni olistiche.